Percorso Formativo Completo sulle API per l'Intelligenza Artificiale
Un programma di apprendimento strutturato che ti guida passo dopo passo nel mondo delle API per l'AI. Partiamo dalle basi fino ad arrivare a scenari complessi e reali.
Lavoriamo con esempi pratici, casi studio autentici e progetti che potrai applicare subito nel tuo lavoro. Il nostro approccio mescola teoria essenziale e tanta pratica guidata.
Struttura del Programma
Sei moduli progressivi che costruiscono competenze concrete. Ogni modulo include sessioni pratiche con esercizi reali e feedback personalizzato dai docenti.
Fondamenti delle API REST
Iniziamo con i concetti base. Come funziona una chiamata API, quali sono i metodi HTTP, come gestire le risposte.
- Anatomia di una richiesta API
- Autenticazione e sicurezza di base
- Gestione degli errori comuni
- Testing con strumenti pratici
Integrazione di Modelli AI
Qui entriamo nel vivo. Impari a collegare il tuo codice con modelli di machine learning attraverso API dedicate.
- Connessione a servizi AI esterni
- Gestione del prompt engineering
- Ottimizzazione delle chiamate
- Interpretazione dei risultati
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Lavorare con testo e linguaggio. Dalle analisi sentiment fino alla generazione di contenuti con API specializzate.
- API per l'analisi testuale
- Traduzione automatica
- Generazione di testo contestuale
- Classificazione e categorizzazione
Computer Vision tramite API
Immagini e video diventano dati utilizzabili. Riconoscimento oggetti, analisi scene, estrazione informazioni visive.
- Riconoscimento e classificazione immagini
- Estrazione di testo da immagini
- Analisi di volti e oggetti
- Gestione di file multimediali
Gestione Avanzata e Performance
Quando le cose si fanno serie. Rate limiting, caching, gestione asincrona, monitoraggio delle performance.
- Strategie di caching efficaci
- Gestione dei limiti di utilizzo
- Chiamate asincrone e parallele
- Monitoraggio e logging
Progetto Finale Pratico
Mettiamo insieme tutto. Costruisci un'applicazione completa che integra diverse API AI in un sistema funzionante e realistico.
- Progettazione architettura completa
- Sviluppo guidato con mentoring
- Testing e debugging avanzato
- Presentazione e revisione finale
I Nostri Docenti
Professionisti che lavorano ogni giorno con le API AI. Portano in aula esperienze reali e sanno trasmettere concetti complessi in modo chiaro.
Adriano Fabbri
API ArchitectureHa lavorato per anni nell'integrazione di sistemi complessi. Adriano ha un talento particolare nel rendere semplici argomenti che sulla carta sembrano complicati. I suoi studenti apprezzano gli esempi pratici che porta dalle sue esperienze di consulenza.
Elisabetta Montanari
Machine Learning IntegrationSviluppatrice con focus sull'intelligenza artificiale applicata. Elisabetta ha costruito pipeline di dati per diverse aziende e sa esattamente dove si incontrano le difficoltà pratiche. Il suo approccio è diretto e basato su problemi reali che ha risolto personalmente.
Prossime Edizioni
I corsi partono in autunno 2025. Scegli la data che preferisci e prenota il tuo posto con anticipo.
Edizione Autunnale Serale
Lezioni in orario serale, ideale per chi lavora. Incontri due volte a settimana dalle 19:00 alle 21:30, con accesso alle registrazioni per eventuali assenze.
Edizione Intensiva Weekend
Formula concentrata nel fine settimana. Sabato e domenica per otto settimane consecutive, con sessioni pratiche estese e molto tempo per esercitazioni guidate.
Edizione Completa Diurna
Percorso full-time con ritmo sostenuto ma gestibile. Tre mattine alla settimana dalle 9:00 alle 13:00, con pomeriggi dedicati allo studio autonomo e progetti pratici.
Come Impari con Noi
Non è solo teoria e slide. Il nostro metodo si basa su un equilibrio tra spiegazioni chiare e tanto lavoro pratico con feedback continuo.
Esercitazioni Continue
Ogni concetto viene subito messo in pratica. Scrivi codice, testi API, risolvi problemi reali. Gli esercizi sono graduali ma sempre collegati a scenari autentici che potresti incontrare nel lavoro quotidiano.
Gruppi di Lavoro Piccoli
Classi limitate a massimo 15 persone. Così i docenti possono seguire ognuno individualmente, rispondere alle domande specifiche e adattare il ritmo quando serve. Non sei un numero in una lista.
Progetti Reali Guidati
Durante il corso costruisci progetti completi. I docenti ti guidano nella progettazione, ti aiutano quando ti blocchi, ti danno suggerimenti pratici. Alla fine hai qualcosa di concreto da mostrare.
Materiali Sempre Disponibili
Tutte le lezioni vengono registrate. Hai accesso permanente a slide, codice degli esempi, risorse extra. Puoi rivedere i concetti quando vuoi e al ritmo che preferisci, anche dopo la fine del corso.